Wine Review

AZIENDA

Ascevi Luwa

NOME VINO

Ronco dei Tassi Sauvignon

DESCRIZIONE

Paglierino lucente. Biancospino, pesca gialla, fieno e tocchi minerali regalano un naso raffinato e di buona complessità. Il sorsoè equilibrato, succoso e saporito. 

DENOMINAZIONE

Collio doc

AZIENDA

Ascevi Luwa

NOME VINO

Grappoli Pinot grigio

DESCRIZIONE

Giallo paglierino compatto di bella lucentezza. Naso sublime con impronte floreali e fruttate fresche che lasciano spazio a note di mentuccia e gesso. Sorso quasi perfettamente equilibrato, lungo epilogo di erbe aromatiche nel finale di beva.

DENOMINAZIONE

Collio doc

AZIENDA

Ascevi Luwa

NOME VINO

Ribolla Gialla

DESCRIZIONE

Giallo paglierino luminoso. Evoca sentori di rosmarinoe frutta a polpa gialla che lasciano spazio a note iodate ed erba appena tagliata. Beva ricca e saporità, chiude su riverberi agrumati.

DENOMINAZIONE

Collio doc

AZIENDA

Capannelle 

NOME VINO

Chardonnay Oro Bianco

DESCRIZIONE

Prodotto solo in formato magnum, si rivela al calice con un colore che tende quasi completamente al giallo dorato. Aromi complessi, intensi e fini al naso con spiccate doti evolutive come ricordano pepe bianco e una sottilissima sfumatura di idrocarburo. Chardonnay delicato come incipit ma che poi rivela struttura e alte capacià di abbinamento gastronomico. Da provare

DENOMINAZIONE

Toscana IGT

AZIENDA

Capannelle 

NOME VINO

Chardonnay

DESCRIZIONE

Giallo paglierino con unghia dorata. Presenta aromi di noccioline, banana, buccia di melone e camomilla. Palato coerente e pronto fin da subito. 

DENOMINAZIONE

Toscana IGT

AZIENDA

Capannelle 

NOME VINO

Solare

DESCRIZIONE

Rubino pieno alla vista. All’olfatto si percepiscono aromi di tostature nobili, erbe aromatiche essiccate, note ematiche e di ruggine, caffè e frutta scura matura. Corpo medio con tannini vivi. Carattere generoso e beva di spessore.

DENOMINAZIONE

Toscana IGT

AZIENDA

Capannelle 

NOME VINO

Chianti Classico Docg riserva

DESCRIZIONE

Veste il calice di un colore rosso rubino con leggera trasparenza. Aromi e sapori di ciliegia dolce e floreali di viola setosa con sfumature di sottobosco e corteccia. Corpo medio, tannini fini e finale sapido. Ottima beva.

DENOMINAZIONE

Chianti Classico Riserva Docg

AZIENDA

Capannelle & Avignonesi

NOME VINO

50 & 50

DESCRIZIONE

Calice lucente. Al naso gli aromi di frutta fresca e di ribes sono molto attraenti e lasciano spazio elegantemente a sentori speziati e tostati. Il palato è di corpo con tannini sinuosi e levigati che percorrono tutta la lunghezza del vino. Da assaggiare

DENOMINAZIONE

Toscana IGT

AZIENDA

Tenuta le Quinte

NOME VINO

Virtù Romane

DESCRIZIONE

Paglierino pieno. Manifesta sensazioni delicate di mandarino e bergamotto seguiti da susina, menta e timo. Gusto pieno e di struttura.

DENOMINAZIONE

Monte Compatri DOC superiore

AZIENDA

Tenuta le Quinte

NOME VINO

Canestrato

DESCRIZIONE

Paglierino con leggeri riflessi verdognoli. Profilo olfattivo caratterizzato da sentori di frutta tropicale e richiami di macchia mediterranea. Sorso duraturo, agrumato ma con un filo di tensione ancora.

DENOMINAZIONE

Lazio IGT

AZIENDA

Tenuta le Quinte

NOME VINO

Orchidea

DESCRIZIONE

Giallo paglierino con riflessi verdolini. Naso semplice ma ben definito con sentori di frutta fresca e fiori bianchi che si fondono ad una leggera nota di mentuccia. Sorso pop, decisamente fresco e con un finale che rimanda a sentori di basilico pestato.

DENOMINAZIONE

Lazio IGT

AZIENDA

Isimbarda

NOME VINO

Première Cuvée

DESCRIZIONE

Elegante e vivace perlage alla vista. Naso elegante con ricordi di gesso, fiori di sambuco e rimandi di macchia mediterranea. Il sorso è ricco di emozioni caratterizzato da una saporosità fruttata di uva spina. Carattere mandorlato e sorso infinito.

DENOMINAZIONE

Oltrepò Pavese mc docg Pinot nero brut

AZIENDA

Isimbarda

NOME VINO

Vigna Martina

DESCRIZIONE

Giallo paglierino con riflessi luminosi dorati. Naso pulito e preciso con sentori agrumati di lime che si alternano a mandarancio, gesso bianco, cedro e ritorni di miele millefiori. Il sorso è giovane ma con un potenziale spaziale, equilibrio già accattivante ma che merita tempo per essere apprezzato al meglio. Da assaggiare

DENOMINAZIONE

Oltrepò pavese doc riesling superiore

AZIENDA

Isimbarda

NOME VINO

Costa dei giganti

DESCRIZIONE

Rubino limpido, al naso manifesta sentori di ciliegia sotto spirito, iris e cenni di pepe nero. Palato delicato con freschezza e sapidità che vanno a modulare una giusta morbidezza.

DENOMINAZIONE

Pinot nero dell’oltrepò pavese doc

AZIENDA

Torricino

NOME VINO

Aglianico

DESCRIZIONE

Granato illuminato da eleganti trasparenze. Naso ricco di sentori, si alternano gelsi, ciliegia, more selvatiche, noce moscata e sottobosco. Il sorso, dove il tannino è ben presente, regala una struttura decisa e un finale fruttato che invoglia al secondo sorso.

DENOMINAZIONE

Campania Aglianico IGT

AZIENDA

Torricino

NOME VINO

Greco di Tufo

DESCRIZIONE

Greco di tufo seducente. Vista di color paglierino con riflessi eleganti dorati. Al naso è una poesia di eleganti sentori che si alternato tra primari di frutta fresca e terziari di crema di limone con riflessi finali balsamici. Sorso ricco di sentori agrumati e con una pulizia intrigante e da ammirare. Delizioso.

DENOMINAZIONE

Greco di Tufo docg  

AZIENDA

Nicodemi

NOME VINO

Cocciopesto

DESCRIZIONE

Tonalità dorata. Naso ammaliante con sentori di pera, miele di sulla, mela cotogna e maggiorana. Incipit denso in bocca dove emergono acidità e sapidità. Lunga persistenza.

DENOMINAZIONE

Trebbiano d’Abruzzo doc  

AZIENDA

Nicodemi

NOME VINO

Neromoro

DESCRIZIONE

Rubino impenetrabile nel calice. Ricco al naso con sentori di confettura di ciliegie, sfumature erbaceo vegetali e rimandi di spezie dolci e polvere di cacao. Corpo pieno, tannini morbidi e setosi e finale saporito. Rimane setoso e fresco nel finale.

DENOMINAZIONE

Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane docg riserva

AZIENDA

Nicodemi

NOME VINO

Notàri

DESCRIZIONE

Colore cerasuolo, che si schiarisce sul bordo sul calice con riflessi arancioni. Il profumo mostra caramello e fette d’arancia essiccate, mandarino, fiori freschi. Al palato Tannino percettibile, molta succosità, acidità matura, stile molto tradizionale e un sottile sottofondo minerale. Sapidità erbacea nel finale. 

DENOMINAZIONE

Cerasuolo d’Abruzzo doc superiore

AZIENDA

Nicodemi

NOME VINO

La Murate

DESCRIZIONE

Rosso rubino vivido. Naso ricco di marmellata di ciliegie, vaniglia e liquirizia. Al palato è di corpo, con tannini decisi e molta frutta, acidità presente e sorso di notevole lunghezza.

DENOMINAZIONE

Colline Teramane  Docg

AZIENDA

Nicodemi

NOME VINO

Notàri

DESCRIZIONE

Rubino intenso alla vista. Aromi di mora e mirtillo con note di fiori secchi. Corpo medio-pieno, tannini presenti e setosi e un finale lungo e lineare. Beva fresca e piena di energia.

DENOMINAZIONE

Colline Teramane  Docg

AZIENDA

Nicodemi

NOME VINO

Notàri

DESCRIZIONE

Un bianco di medio corpo, fresco, con aromi di pietre bianche, mele a fette, pesche e pompelmo. Pulito e sottile, con un’acidità rinfrescante e un finale pungente.

DENOMINAZIONE

Trebbiano d’Abruzzo doc superiore

AZIENDA

Spiriti Ebbri

NOME VINO

Appianum

DESCRIZIONE

Rosa cerasuolo con riflessi corallo. Naso elegante con sentori puliti e ben alternati che variano dal fruttato al floreale fino a chiudere con rimandi di talco e cipria. Sorso coerente e ottimo equilibrio. Da assaggiare

DENOMINAZIONE

Calabria IGP

AZIENDA

Spiriti Ebbri

NOME VINO

Neostòs rosso

DESCRIZIONE

Veste il calice di un luminoso rosso rubino. Naso evoluto in sentori terziari di tostature dolci e tabacco, in seconda battuta mora di rovo e marasca. Palato avvolgente, con un discreto tenore alcolico, chiude ricco e gustoso.

DENOMINAZIONE

Calabria IGP

AZIENDA

Spiriti Ebbri

NOME VINO

Neostòs bianco 

DESCRIZIONE

Giallo intenso e luminoso. Olfatto ricercato che sfoggia sentori di albicocca, litchi e miele millefiori. Sorso saporito e dinamico. Duratura traccia gustativa.

DENOMINAZIONE

Calabria IGP

AZIENDA

Rivera

NOME VINO

Pungirosa

DESCRIZIONE

Rosa tenue con sfumature corallo. Naso lieto con note di anice stellato, succo di melagrana e erbe officinali. Il sorso è equlibrato e deliziosamente sapido.

DENOMINAZIONE

Castel del Monte Docg

AZIENDA

Rivera

NOME VINO

Marese

DESCRIZIONE

Il calice si accende di giallo paglierino. Il profilo olfattivo è articolato con fresche sensazioni di pesca, agrumi e rosmarino. Ingresso al palato dinamico ed epilogo di nocciolina.

DENOMINAZIONE

Castel del Monte Doc

AZIENDA

La Scolca

NOME VINO

Gavi

DESCRIZIONE

Paglierino denso, dolce profilo odoroso  con ricordi di fiori d’acacia, glicine e sambuco. Sorso fresco e dissetante, colpisce per la sua beva snella.

DENOMINAZIONE

Gavi Docg

AZIENDA

La Scolca

NOME VINO

Pas Dosé

DESCRIZIONE

Paglierino brillante, con interminabili fontanelle di finissime bollicine. Al naso intensi profumi di mela cotogna, pan brioche e frollini al limone. Assaggio fresco con stussicante cremosità.

DENOMINAZIONE

Vsq

AZIENDA

La Scolca

NOME VINO

La Scolca

DESCRIZIONE

Bollicina delicata e fine, al naso mostra sentori di mele da sidro con note di mandarino e melone e sentori di fiori freschi di campo. Al palato è molto sostanzioso e di buona persistenza.

DENOMINAZIONE

Vsq

AZIENDA

Lilliano

NOME VINO

Anagallis

DESCRIZIONE

Rubino compatto alla vista. Presenta un naso con note di sottobosco, bastoncino di cannella e cuoio con sottofondo di frutta scura. Vino grintoso al palato e di corpo, tannini presenti e sentori di erba tagliata sul finale. Ottima persistenza .

DENOMINAZIONE

Toscana IGT

AZIENDA

Selva Capuzza

NOME VINO

Selva

DESCRIZIONE

Bel colore giallo paglierino cangiante. Trama olfattiva fine e di buona complessità con note di mango, macchia mediterranea, rosmarino e fiori gialli. L’assaggio denota una bella freschezza e una certa gioventù, vino di buona longevità.

DENOMINAZIONE